ASTROLOGIA DI PLATONE

L’ INTERPRETAZIONE BASE DELL’ALGORITMO

Dall’osservazione e comparazione dei dati derivanti dall’ALGORITMO ,ho riscontrato ed elaborato, che nell’arco temporale giornaliero, si evincono ben 24 differenti preveggenze, una per ogni ora. Inoltre ho dedotto un ora di intersecazione tra un segno zodiacale e l’altro il che porta a 25 le preveggenze totali giornaliere.

 

Tramite collaborazioni esterne e non influenzabili, abbiamo ricavato diversificate situazioni oggettive, di tematica esistenziale, applicabili universalmente.

 

Le 25 preveggenze, per ogni segno zodiacale, sono state suddivise in 5 tematiche : Lavoro,Amore,Finanza,Salute e Varie, formulando, per ogni tematica,tre differenti risultanze di preveggenza: Negativa , Positiva e Neutra.

Ad esempio, in una risultanza negativa ,una preveggenza e’ stata la seguente:
….Giornata negativa sul lavoro con interferenze esterne dovute a cause contingenziali ….

per cui , se ci confrontiamo con la rappresentazione figurativa dell’aborigeno australiano,
la negativita’ sul lavoro si traduce in una situazione della fattispecie: oggi l’aborigeno non e’ riuscito a catturare il suo canguro wallaby in quanto la pioggia ha cancellato le tracce della preda….oppure non ha trovato la fonte d’acqua sperata in quanto una frana rocciosa gli ha impedito di proseguire nel suo arduo cammino.

 

Mentre agli antipodi del nostro aborigeno , l’uomo d’affari a New York avra’ avuto una forte calo delle azioni della compagnia con gravi ripercussioni sulla situazione economica ed il bilancio societario a causa di un imprevisto uragano, che ha devastato i campi coltivati a mais nelle pianure dell’Ohio.

 

Da queste “risultanze” si evince come tali preveggenze siano facilmente transponibili a qualsiasi configurazione soggettiva ed adattabili alla vita quotidiana di tutti gli individui del Pianeta Terra, sebbene agli antipodi, ed appartenenti a diverse culture ed estrazioni sociali.