ASTROLOGIA DI PLATONE

IL PERCHE’ DELLA TEORIA SENSORIALE

Un minuscolo insetto con gli occhi rossi,la Drosophila melanogaster, comunemente conosciuto come “moscerino della frutta”, possiede un gene (alfa 2 delta 3), il quale partecipa all’elaborazione del dolore termico a livello cerebrale . Le indagini condotte con la MRI  conducono a risultanze di tipo sinestetico.

 

Esperimento condotto da Ramachandran e Hubbard .  Se ai soggetti sottoposti al test veniva chiesti di prestare attenzione a livello globale, cinque soggetti vedevano il colore rosso , se invece veniva loro chiesto di dirigere l’attenzione a livello locale,tre vedevano verde (caso della figura gerarchica (un 5 composto da tanti 3). Per cui l’attenzione influenza il manifestarsi del fenomeno sinestetico.

 

L’attenzione influenza anche la percezione ,cosi’ come la meditazione, la concentrazione e l’auto-ipnosi producono variazioni elettrofisiologiche del sistema psicosomatico, consentendo di entrare in contatto con la nostra identita’ piu’ profonda o “istinto del subconscio” e  sviluppare una auto scelta indotta ,che influenza la scelta soggettiva della predizione orientandoci verso un effetto positivo,neutro o negativo.

 

Il sistema nervoso umano non può stabilire la differenza tra un’esperienza fatta e un’esperienza immaginata intensamente e nei minimi particolari.
(Maxwell Maltz)

 

I maestri orientali di meditazione erano in grado di orientare la pratica meditativa attraverso le sensazioni cinestetiche,l’intuizione e l’empatia. Il nostro subconscio assimila indistintamente tutto cio’ che noi gli imprimiamo senza distinguere cio’ che e’ positivo da cio’ che e’ negativo, e’ per questo motivo che uno stimolo ripetuto piu’ volte nel nostro cervello fa scattare un certo meccanismo ed una volta che si e’ profondamente rilassati e concentrati si indirizzano all’inconscio suggestioni ed immagini mentali che lo condizionano a fare delle cose in modo diverso da prima. La nostra mente non distingue tra immaginazione e realta’ e se riusciamo a “visualizzare” nuove azioni nel nostro cervello diventa poi piu’ facile compierle anche nella vita reale. Possiamo immaginare un atleta nel salto in alto che si concentra prima dell’esecuzione ,dapprima cerca di rilassarsi tanto da far “vibrare” anche la punta delle sue dita in una sorta di auto-rilassamento indotto,poi si concentra ed infine “scarica” il pensiero positivo acquisito nella prorompenza dell’energia fisica e psichica del salto. Suggestionando in modo positivo il subconscio vi imprimiamo un nuovo messaggio che si tramuta in un potente strumento di controllo del pensiero e disciplina mentale, tanto da arrivare ad influenzare i nostri stati d’animo (subconscio).

 

Dobbiamo imparare ad utilizzare immagini mentali, per cui vedere con gli occhi della mente cio’ che nella realta’ non esiste, si tratta solo di sviluppare questa capacita’ della mente subconscia ed imparare ad utilizzarla. I simboli e le immagini sono il linguaggio del subconscio e ci permettono di entrare in contatto con la psiche e darle dei comandi ma per fare questo bisogna raggiungere un rilassamento molto profondo, od entrare in uno stato di alterata coscienza ed imparare a rievocare le immagini,sempre in stato alfa o di rilassamento.

 

Cio’ che comunemente definiamo “il sesto senso” e’ in realta’ la “sede” delle nostre percezioni extrasensoriali ovverosia il nostro subconscio e tramite l’auto-ipnosi instauriamo un meccanismo molto potente capace di dirigere  il “potere” sviluppato verso la decisionalita’ della scelta indotta ed inconscia, ottenendo risultati positivi.

 

Dapprima bisogna cercare di “svuotare la mente” ascoltando della musica rilassante ed adottando un appropriata respirazione. Ottenuta questa condicio di benessere e tranquillita’ entriamo automaticamente in contatto con il nostro inconscio, quindi cerchiamo di “trasporre” il nostro IO come se dovessimo “staccarci” dal nostro corpo materiale. E’ possibile ottenere la “sensazione” di reale distacco del nostro IO dal corpo fisico ed avere una trasposizione (alcuni individui provano la sensazione metafisica del volo).

 

Questa fase non e’ pura utopia ma una realta’ che raggiungiamo nella stessa maniera di come si frequenta un corso di ginnastica in palestra…con l’allenamento mentale. Ora dobbiamo  concentrarci attraverso la visualizzazione mentale delle immagini dei segni zodiacali , in brevissimo tempo il subconscio sviluppa l’embrione della scelta “decisionale”  ed a questo punto si instaura un  meccanismo sinestetico tramite una maggiore attenzione prestata nel momento della scelta sensoriale. Nel momento in cui effettuiamo la scelta e leggiamo l’oroscopo, abbiamo “attivato” il libero arbitrio del nostro subconscio impulso decisionale, influenzando la predizione sensoriale.